Legno
Storia e curiosità
Rappresenta fin dall’antichità la risorsa fondamentale con cui l’uomo ha potuto esprimere il suo ingegno e la sua creatività , permettendo lo sviluppo della nostra attuale società . Basti pensare che i Romani lo impiegarono in molte costruzioni, dall’applicazione nel campo edile alla costruzione di macchinari più complessi.
Caratteristiche principali
Il legno ha la caratteristica di essere un materiale vivo, che la natura ci dona come isolante naturale dalle eccellenti proprietà meccaniche e termiche conferendo alle nostre abitazioni un aspetto caldo ed accogliente. Le verniciature di ultima generazione mettono in risalto la sua venatura e il suo “carattere”, proteggendolo efficacemente dagli agenti atmosferici riducendo la manutenzione a semplici operazioni di ritonificazione.
PVC
Storia e curiosità
E’ una delle materie plastiche più utilizzate al mondo, la cui scoperta risale alla metà del 1800: nel settore edile gioca un ruolo da protagonista grazie alle sue eccellenti proprietà meccaniche ed isolanti.
Caratteristiche principali
Spesso viene chiamata volgarmente “plastica”, ma ciò che determina il valore aggiunto di questo materiale è la qualità delle materie prime che lo compongono, in quanto influiscono direttamente sulle prestazioni termiche, meccaniche e di affidabilità .
Vetro
Storia e curiosità
Il primo utilizzo risale al III millennio a.C in Fenicia, ma le tracce delle prime finestre in vetro hanno origine nell’antica Roma.
I Romani scoprirono che il vetro isolante aiutava enormemente a mantenere calda la temperatura degli edifici.
Caratteristiche principali
Oggi, la tecnologia applicata a questo straordinario materiale ci permette di rendere le nostre case più sicure e confortevoli in molti aspetti, dall’abbattimento acustico al risparmio energetico.
Alluminio
Storia e curiosità
E’ un metallo che si estrae principalmente dai minerali di bauxite e la sua scoperta risale fin dall’antichità greca e romana.
Caratteristiche principali
La sua leggerezza e la sua naturale resistenza all’ossidazione ne permettono l’impiego in molti settori, dall’aeronautica alle costruzioni.
Nel settore della serramentistica moderna è spesso associato a profili in materiale plastico, per migliorare le prestazioni energetiche abbassando notevolmente la sua conducibilità termica.
Hai bisogno di altre informazioni?
Per altre informazioni o per richiedere un preventivo non esitate a contattarci, siamo a vostra disposizione!
Italia Infissi
Un’azienda nuova, giovane e italiana, capace di garantire prodotti di qualità all’avanguardia combinati con linee moderne, materiali pregiati e interamente MADE IN ITALY.
Contatti
ITALIAINFISSI DI LANZI FRANCESCO
Via Gobetti 6
Beinasco 10092, Torino
389 6867 688
infoitaliainfissi@gmail.com
P.iva : 11331880010
Codice REA TO-1205045
Orari di apertura
Disponibili su appuntamento dal Lunedì al Venerdì!